Giornate Fai di Primavera - 20/21/22 marzo 2015 |
|
|
|
Giornate Fai di Primavera, visite guidate alla Chiesa del Santo Sepolcro di Bagheria, 21 e 22 marzo 2015 „
"Giornate Fai di Primavera" 23ª edizione Venerdì 20, Sabato 21 e Domenica 22 marzo
Da venerdì 20 a domenica 22 marzo 2015, in occasione delle "Giornate FAI di Primavera" saranno fruibili i seguenti beni culturali:
Castello Chiaramonte - Piazza Cavour
Biblioteca Barone Antonio Mendola Fondo Antico - Piazza Cavour
Chiesa del Rosario - Piazza Cavour
Palazzo Cafisi - Via Cafisi
Palazzo Fanara - Piazza Cavour
Le visite guidate, a cura dagli Apprendisti Ciceroni degli Istituti Superiori di Favara: I.I.S.S. "G. Marconi", I.P.S.S.E.O.A. "G. Ambrosini", Liceo Statale "M.L. King", in collaborazione con la Pro Loco Castello, si svolgeranno nelle giornate di venerdì, sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 13.
Ingresso libero.
|
|
Assemblea dei Sindaci e dei Presidenti dei Consigli Comunali a Favara il 20/03/2015 |
|
|
|
Assemblea dei Sindaci e dei Presidenti dei Consigli Comunali
Venerdì 20 marzo 2015 alle ore 10:00, alla presenza del Presidente ANCI Sicilia e Sindaco di Palermo, prof. Leoluca Orlando, presso il Castello Chiaramonte di Favara di Piazza Cavour, è in programma l'Assemblea dei Sindaci e dei Presidenti dei Consigli Comunali dei Comuni della Provincia di Agrigento, estesa a tutti i Comuni siciliani.
|
Favara ricorda Calogero Marrone - 18 marzo 2015 |
|
|
|
8 Marzo 2015 - Castello Chiaramonte di Favara |
|
|
|
Domenica 01 Marzo 2015 |
8 Marzo 2015 - Castello Chiaramonte di Favara
"L'espressione dei talenti"
Fare, dire e progettare

|
Adottato il Piano Regolatore Generale del Comune di Favara |
|
|
|
L'Arch. Donatello Messina, Commissario ad Acta, incaricato con D. A. N. 241/GAB, con delibera commissariale n. 13 del 26 febbraio 2015 ha adottato il progetto di Piano Regolatore Generale del Comune di Favara con annesso regolamento edilizio. Il sindaco, Rosario Manganella, esprime viva soddisfazione per l'adozione di un provvedimento così importante per la comunità locale. "Ci sono voluti ben 27 anni - dichiara soddisfatto il primo cittadino - prima di esitare il nuovo P.R.G (il precedente è stato infatti approvato nel lontano 1988) e questo è certamente un risultato storico per la nostra comunità. Adesso per Favara inizia, sul piano urbanistico, una nuova era". "Quello che dispiace - aggiunge il sindaco - è che il consiglio comunale sia stato spogliato di una sua importantissima prerogativa Istituzionale, a causa della incompatibilità dichiarata da parte di 19 consiglieri su 30". Ma quello che oggi conta è il fatto che si sia chiuso un iter lungo quasi tre decenni e che il nostro Comune si sia dotato di uno strumento qualificante sulle scelte urbanistiche fondamentali e sugli indirizzi che sono stati assunti con la redazione del Piano che, nei prossimi giorni, sarà illustrato alla cittadinanza. "Ringrazio - conclude il sindaco Manganella - l'architetto Messina per il suo impegno e per la sua cortesia". Oltre le parole. I fatti. |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 Succ. > Fine >>
|
Pagina 184 di 203 |